Lavori in corso, collina: Modigliana acquedotto Zappagrano
L’Ordinanza n. 8/2023, promulgata il 28 settembre 2023 e resa nota l’11 ottobre 2023, ha avviato un programma ampio e [...]
Intervista a Claudio Negrelli
Durante i lavori di scavo per la realizzazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini (tra Castel Bolognese e [...]
Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini
Il 22 maggio 2025 è stata ufficialmente inaugurata la nuova cassa di espansione del Canale dei Mulini, un’opera innovativa che [...]
Lavori in corso: Canale di bonifica in Destra Reno, reparto Canal Vela
Avanzamento lavori sul Canale di bonifica in Destra Reno nel reparto "Canal Vela". Lo stato attuale dei lavori Sono in [...]
Fotovoltaico sull’invaso di Casola Valsenio: energia pulita e innovazione per l’irrigazione sostenibile
Procedono i lavori per il nuovo impianto fotovoltaico sull’invaso di Casola Valsenio. Stiamo realizzando un innovativo impianto fotovoltaico galleggiante direttamente [...]
Difesa del territorio, il nostro impegno
Presentato alle istituzioni, autorità e giornalisti, giovedì 10 luglio nella nostra sede di Faenza, il nostro impegno in un comprensorio [...]
Approvato il bilancio 2024
Il consiglio ha approvato nei giorni scorsi il conto consuntivo relativo all’esercizio 2024, con un bilancio in pareggio, confermando quindi [...]
Fosso Vecchio, lavori in corso
Procedono a buon ritmo i lavori di ripresa della frana e di sistemazione delle sommità arginali lungo lo scolo Fosso [...]

Il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, come ogni altro consorzio analogo, è un ente di diritto pubblico, titolare di una funzione pubblica conferita dalla legge. Secondo le indicazioni provenienti dalle leggi statali e regionali, dalla dottrina e dalla giurisprudenza, i consorzi di bonifica sono qualificabili come enti pubblici a struttura associativa, retti dal principio dell’autogoverno ed autofinanziamento dei soggetti privati interessati, che sono i proprietari di immobili (terreni e fabbricati) ricadenti nel comprensorio di competenza, assoggettati al pagamento del contributo di bonifica.


In seguito alla pubblicazione della deliberazione del Consiglio d’Amministrazione n. 51 del 28/04/2015 di approvazione della proposta del nuovo Piano di classifica degli immobili per il riparto degli oneri consortili e del testo completo del Piano di classifica con i relativi allegati tecnici e la cartografia del comprensorio presso la sede del Consorzio, nonché presso le competenti direzioni generali delle regioni Emilia-Romagna e Toscana e decorso il termine per la presentazione di opposizioni o osservazioni, con delibera n. 57 in data 28/09/2015 il Consiglio d’Amministrazione dell’Ente ha approvato, per quanto di competenza, il suddetto Piano di classifica.
In seguito al provvedimento della Giunta Regionale, previsto dalla L.R. 7/2012, con cui è stata assunta la decisione ultima sul nuovo piano di classifica, il Consiglio d’Amministrazione dell’Ente, con provvedimento n. 63 del 23/12/2015, ha approvato in via definitiva il piano di classifica per il riparto degli oneri consortili.
Nella presente sezione è in pubblicazione il nuovo Piano di Classifica per il riparto degli oneri Consortili.